A Sammichele alla scoperta del territorio barese
- Dettagli
- Pubblicato Domenica, 13 Aprile 2025 17:41
- Visite: 134
A Sammichele alla scoperta del territorio barese
Domenica 18 maggio il circolo di Legambiente Angelo Vassallo APS in collaborazione Il circolo Legambiente Quattromiglia Sammichele organizzano un’uscita naturalistica a Sammichele di Bari. La passeggiata, della durata di circa due ore, si muoverà dalla macchia di Sciuscio e nelle chiarie annesse, in un tratto della “Lama S. Giorgio”,che, dal 1997, è nell'elenco delle aree naturali protette.
La lama non è altro che un letto antichissimo scavato dal fiume nelle rocce e questa, in particolare, trova la sua origine nel monte Sannace (Gioia Del Colle) e attraversa i comuni di Sammichele, Turi, Rutigliano, Casamassima, Noicattaro e Triggiano.
Il solco erosivo è tra i più importanti della provincia di Bari. Il presidente del Circolo di Sammichele Giuseppe Taneburgo, responsabile agricoltura regionale di Legambiente Puglia, guiderà i partecipanti anche nella descrizione della flora selvatica con un focus su quella di interesse etnobotanico, piante cioè tradizionalmente utilizzate dall’uomo per alimentarsi, per curarsi, in occasione di riti religiosi ed altro.
I posti sono estremamente limitati e sono con consumazione obbligatoria a fine percorso escursionistico, degustando la famosa zampina di Sammichele. I partecipanti dovranno prenotarsi telefonicamente partecipando con l’autovettura propria avendo conferma e prendendo appuntamento per il giorno convenuto. Si consiglia attrezzatura da trekking e car pooling.
“Faremo conoscere la parte sud dell’area metropolitana di Bari nella parte più autentica e naturalistica – esordisce il presidente Giuseppe Faretra – Tutto questo è stato possibile grazie alla rete dei circoli di Legambiente- conclude il presidente- conosceremo altri luoghi ed ambienti con altri volontari che condividono con noi lo stesso percorso.”
Per info whattup 3382155500 cell.3490070730 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.